Cuneesi al Cointreau
Cuneesi al Cointreau
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Scopri l'Arte del Dolce con i Nostri Cuneesi al Cointreau
I nostri Cuneesi al Cointreau sono un'espressione pura della passione e dell'artigianalità che contraddistingue la Pasticceria Brignone fin dal 1964. Queste prelibatezze, frutto di un lavoro manuale e della tradizione tramandata attraverso tre generazioni, incarnano l'eccellenza dei dolci artigianali italiani. Immagina un cuore di ganache di cioccolato fondente, avvolto in un velo di meringa croccante e completato da una copertura di cioccolato fondente sottile, arricchito dall'aroma inconfondibile del Cointreau. Ogni cioccolatino è un capolavoro, un invito a fermarsi e godersi un momento di dolcezza ineguagliabile.
Perché Scegliere i Nostri Cuneesi al Cointreau:
- Qualità Superiore: Solo gli ingredienti più fini entrano nella nostra pasticceria, garantendo un'esperienza gustativa unica.
- Artigianalità e Tradizione: Ogni cioccolatino è realizzato a mano con tecniche secolari, per un autentico gusto italiano.
- Momenti Speciali: Perfetti per rendere ogni occasione indimenticabile, dai regali alle celebrazioni personali.
- Sensazioni Uniche: L'abbinamento del cioccolato fondente con il Cointreau crea un'esperienza sensoriale irripetibile.
Cosa ti porti a casa scegliendo i Nostri Cuneesi al Cointreau:
- Esperienza Artigianale Pura: Creati a mano con amore e cura, per garantire la più alta qualità.
- Ingredienti di Prim'ordine: Utilizziamo solo cioccolato fondente di alta qualità e Cointreau autentico.
- Regalo Perfetto: Elegante confezione che fa bella figura, ideale per regali esclusivi.
- Tradizione Italiana: Più di 60 anni di storia familiare nella creazione di dolci straordinari.
- Sapore Inconfondibile: L'unione unica di cioccolato e Cointreau per una delizia irresistibile.
SPESE DI SPEDIZIONE:
- Le spese di spedizioni sono GRATIS per ordini superiori a 89,00 €
- Altrimenti sono di 7,99 fino a 5 kg
- Spediamo anche all’estero: calcolo del costo in fase di check-out,
inserisci l'indirizzo della persona a cui vuoi regalarli!
MODALITÀ DI PAGAMENTO:
- Acquisto Classico: Satispay, Carta e PayPal
- Bonifico Bancario
- Contrassegno (contanti) al Corriere all’arrivo dell’ordine
TUTTI I NOSTRI CUNEESI SONO SENZA GLUTINE
--
Conformità all'art. 14 del Reg. UE n. 1169/2011
Specialità artigianale costituita da cioccolato fondente (30%) al Cointreau (16%) ricoperto di cioccolato fondente
Ingredienti: zucchero, cioccolato fondente (pasta di cacao 70%, zucchero di canna, burro di cacao, emulsionante: lecitina di SOIA, estratto di vaniglia), Cointreau 40° (16% sul prodotto finito), LATTE, UOVA da galline allevate a terra, amido di riso.
Valori nutrizionali per 100gr:
Energia: 1486 kJ/355 kCal; Grassi: 12 g (Saturi 6,5 g); Carboidrati: 55 g; (Zuccheri: 52 g); Proteine: 3,4 g; Sale: 0,75 g
Allergeni: contiene SOIA, LATTE, UOVA.
Prodotti in un laboratorio dove si utilizzano FRUTTA A GUSCIO, GLUTINE.
Conservare in luogo fresco ed asciutto (+14/20°C), lontano da odori e fonti di calore
Termine minimo di conservazione (TMC): 3 mesi dalla data di produzione. Per gustare al meglio la freschezza e la qualità dei nostri cioccolatini, si consiglia di consumarli il prima possibile. Produciamo artigianalmente due volte a settimana per garantire la massima freschezza del prodotto.
Variazioni di temperatura potrebbero far affiorare una sottile patina bianca di burro di cacao sulla superficie del prodotto, senza pregiudicare qualità e gusto
Avere la disponibilità dei vostri prodotti rende felici.
Non ho ancora finito di assaggiare tutto, ma per ora posso dire che è OTTIMO..
Semplicemente ottimi, a partire dal cioccolato esterno, croccante e gustoso. La crema interna morbida e setosa. Consigliatissimi al Ruhm, alla grappa di barolo e al genepy.
Droneresi, cuneesi al cointreu e questa volta anche cioccolato al rhum, tutti freschi e buonissimi come al solito, non solo come piacevole abitudine del periodo di Natale (da più di trent'anni) ma anche nel resto dell'anno. Li adoriamo!
Unici ed eccellenti prelibatezze.
