-
di Pasticceria Brignone
Se sei su questo blog, molto probabilmente sei un appassionato di cioccolato, e sicuramente hai già assaggiato la variante di questo "cibo delgli ...
-
di Pasticceria Brignone
Storia e ricetta dei famosi cioccolatini made in Cuneo (e provincia)
-
di Pasticceria Brignone
Il Cioccolato
Il cioccolato è per noi l'ingrediente principale di tutta la produzione. Nell'articolo di oggi vorrei esporvi alcuni fatti in merit...
-
di Pasticceria Brignone
Perchè dovrei regalare dei proprio dei Cioccolatini per questa festa?
-
di Pasticceria Brignone
Una breve carrellata dei nostri loghi e l'ultimo "refresh" dello stesso
-
di Pasticceria Brignone
Domenica 15 Aprile 2022, anche per noi della Famiglia Brignone è stata una giornata di festa!
A Busca, comune limitrofo al nostro, presso il Teat...
-
di Pasticceria Brignone
Oggi, Martedì 1 marzo 2022, si celebra il “Martedì Grasso” mentre il giorno successivo, 2 marzo 2022, si apre la Quaresima con il Mercoledì delle c...
-
di Pasticceria Brignone
Quella della grappa è una storia antica, molto antica.
Già nel 1443 nella nostra regione, in Piemonte, si parla di un documento doganale che attes...
-
di Pasticceria Brignone
L'autorevolezza della nostra produzione, riassunta in qualche testimonianza
-
di Pasticceria Brignone
Storia, tradizione e tanta passione: gli ingredienti fondamentali
La ricetta dei Droneresi affonda le sue radici nel finale del secolo scorso. Com...
-
di Pasticceria Brignone
Come sicuramente saprete, i Droneresi sono dei cioccolatini unici prodotti a Dronero, un piccolo comune nel basso Piemonte, in provincia di Cuneo, ...
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile